
Cultura e Natura 
Vulcani. Probabilmente è questa una delle prime cose che Le viene in mente quando pensa alla natura di Tenerife. È vero. La nostra isola ha il pregio di essere coronata dal terzo vulcano più alto sul pianeta. Oltre 7.500 metri sul livello del mare. Si tratta del Teide, un imponente gigante di roccia e fuoco che, per i suoi valori unici al mondo, nel 2007 fu dichiarato Patrimonio dell’UNESCO.
Ciononostante, la ricchezza naturale di Tenerife va oltre l’attività vulcanica. Fitte foreste di nuvole, antichi massicci rocciosi che cadono a strapiombo su un mare pregno di cetacei, fertili valli create da ingenti slittamenti di materiali vulcanici, falde di montagne terrazate ai fini di coltivare i più svariati tipi di piante… A Tenerife, in meno di 2.100 km quadri si ritrovano oltre sei microclimi diversi. Il numero di ecosistemi è molto superiore. La nostra isola è un vero e proprio continente a misura d’uomo.
Tenerife 100 Culture non Le proponiamo di scoprire la maestà naturale di Tenerife, bensì i magici legami ricamati tra questa sbalorditiva natura e gli uomini e le donne che hanno usufruito della sua bontà.